Biagio Marino

Biagiomarino
Laureato in Chitarra Jazz presso il Conservatorio G.B.Martini di Bologna e in Filosofia presso l’Università di Perugia. Fa parte di diversi progetti in svariati ambiti musicali, suonando in Festival e locali in tutta Italia. Autore della colonna sonora originale del documentario sul pittore futurista Gerardo Dottori dal titolo“Il cerchio, la curva dolce, le ascese che suggeriscono la spirale” realizzato dalla regista Giulietta Mastroianni su commissione del comune di Perugia e proiettato in vari festival e manifestazioni cinematografiche. Autore della colonna sonora originale del monologo teatrale “L’uomo che recitò se stesso”, regia di Giulietta Mastroianni. Chitarrista della Big Band del Conservatorio G.B. Martini di Bologna dal 2011 al 2013. Vincitore della Pergamena di Terzo Classificato nell’ambito del Premio “Enrico Landi” indetto dal Conservatorio G.B. Martini di Bologna allo scopo di premiare il “Miglior brano originale o migliore interpretazione brano inedito” tra tutti gli studenti iscritti al Biennio di “Musica Jazz”.

Chitarra

L’obiettivo è quello di fornire all’allievo gli elementi tecnico-teorici generali per avere una completa padronanza dello strumento così com’esso è inteso nel suo uso moderno. All’allievo vengono gradualmente trasmesse le competenze necessarie per interpretare un qualsiasi brano del repertorio jazz, blues, rock, pop, ecc., eseguendo il tema, accompagnando cantanti o strumentisti, improvvisando (anche a “prima vista” sulle armonie date). Nel rispetto dei gusti e delle esigenze dell’allievo, si può decidere di approfondire lo studio di un singolo stile o genere musicale (jazz, blues, rock, bossa nova, latin, pop…). Per i bambini al di sotto dei dieci anni, è ovviamente previsto un approccio commisurato alle specificità dell’età infantile.

© 2021 Spmii C.F. 92041250371 P.IVA 02219791205 - “Scuola di musica riconosciuta per l’anno scolastico 2021/2022 con determinazione n. 7824 del 30.04.2021  del Responsabile del Servizio Sviluppo degli Strumenti Finanziari, Regolazione e Accreditamenti della Regione Emilia-Romagna, di cui alla DGR n. 2254/2009 e successive modificazioni.”

Privacy Policy|Cookie Policy