Simone Pistis

Simone Pistis
Nato a Lanusei, intraprende gli studi musicali presso la Scuola civica di musica di Lanusei, iscrivendosi nella classe di chitarra e contemporaneamente dedicandosi allo studio dell’organetto diatonico come autodidatta. Nel 2000 si trasferisce a Bologna per gli studi universitari iscrivendosi al DAMS. Nel 2001 entra nella classe di chitarra presso l’istituto musicale pareggiato “Orazio Vecchi” di Modena sotto la guida del M° Vincenzo Saldarelli, con il quale si diploma nel marzo 2009. Ha frequentato varie masterclass con M° Alberto Ponce, Stefano Palamidessi, Claudio Marcotulli, Rolf Lislevand e François Laurent. Ha partecipato a varie rassegne musicali, come solista e in varie formazioni cameristiche. Componente poli-strumentista di vari gruppi di world music; Lame a foglia d'oltremare, Shardafrica e yule de Sonos. Collabora Stabilmente dal 2012 come musicista polistrumentista con la Compagnia teatrale "Rossolevante" negli spettacoli Stop Macking Sense, Giorni Rubati e il virus che ti salva la vita. Dal 2011 collabora come organettista con LOBAS per la promozione e la diffusione delle danze sarde: stage, serate danzanti. Dal 2015 è direttore della Scuola Civica di Musica per l’Ogliastra a Lanusei.

© 2021 Spmii C.F. 92041250371 P.IVA 02219791205 - “Scuola di musica riconosciuta per l’anno scolastico 2021/2022 con determinazione n. 7824 del 30.04.2021  del Responsabile del Servizio Sviluppo degli Strumenti Finanziari, Regolazione e Accreditamenti della Regione Emilia-Romagna, di cui alla DGR n. 2254/2009 e successive modificazioni.”

Privacy Policy|Cookie Policy