I prossimi appuntamenti della Scuola

 

 Arrendersi o perire!

Arrendersi o perire!

Museo internazionale e biblioteca della musica - Bologna

Domenica 18-05-2025 dalle ore 17:30


"Arrendersi o perire!" è la nuova produzione Scuola Popolare di Musica Ivan Illich scritta appositamente per La musica che gira intorno, in cui storia (quella macro e quella micro), musica e teatro si intrecciano per raccontare le vicende della Liberazione dal nazifascismo attraverso la voce di Antonio "Toni" Giuriolo (interpretato da Filippo Plancher), uno dei protagonisti meno conosciuti della Resistenza italiana: è lui infatti l’io narrante che guida gli spettatori tra le montagne, le pianure e le città italiane di ottanta anni fa. Sua è la voce che, idealmente, dialoga con le migliaia di uomini, donne e ragazzi che parteciparono e diedero vita al più grande movimento di liberazione d’Europa. Nello spettacolo – basato quasi esclusivamente su fonti scritte e orali - i canti partigiani (con le Mondine di Bentivoglio e l’Hard Coro di Canto Sociale de’ Marchi), le musiche di quell’epoca (eseguite dai musicisti della SPMII), i documenti sonori originali - raccolti da ricercatori della Scuola Popolare di Musica Ivan Illich e dell’Istituto Ernesto de Martino - accompagnano e scandiscono la narrazione. In scena, come in un dissacrante coro greco, interagiscono con il narratore i burattini tradizionali emiliani (animati da Maurizio Mantani) che, in modo scanzonato e provocatorio, danno voce alle emozioni, ai dilemmi e alle scomode verità di quei difficili anni. Un viaggio emozionante per ricordare e celebrare i valori della Resistenza nell’ottantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.

Leggi


 Resistenze in Movimento

Resistenze in Movimento

80° Anniversario della Liberazione dal nazifascismo

Un programma di eventi dedicati a raccontare esperienze di resistenza in giro per il mondo. Musica, letteratura, dialoghi e molto altro: un invito a vivere momenti di condivisione e costruzione collettiva in un'atmosfera di convivialità e riflessione.

LEZIONE-CONCERTO E INCONTRO DI IMPROVVISAZIONE

LEZIONE-CONCERTO E INCONTRO DI IMPROVVISAZIONE

DOMENICA 9 FEBBRAIO 2025 DALLE ORE 19.00

con Massimiliano Furia (batteria e oggetti sonori) e Mirco Ballabene (contrabbasso).
A seguire, incontro di improvvisazione aperto a tutti i partecipanti.

 PICCOLI MAESTRI

PICCOLI MAESTRI

Giovedì 12 Dicembre 2024

 Una casa per Marco Cavallo - Lettera aperta al sindaco di Muggia

Una casa per Marco Cavallo - Lettera aperta al sindaco di Muggia

Gentile sindaco Polidori,
siamo la Scuola Popolare di Musica Ivan Illich, un’associazione bolognese arrivata al suo trentesimo anno di vita. Siamo tutti musicisti: gente strana, si sa… ed a maggior ragione perché apparteniamo a quel particolare genere di musicisti che credono che la musica e l’arte siano un mezzo di liberazione e non soltanto un fine.

Leggi


© 2021 Spmii C.F. 92041250371 P.IVA 02219791205 - “Scuola di musica riconosciuta per l’anno scolastico 2021/2022 con determinazione n. 7824 del 30.04.2021  del Responsabile del Servizio Sviluppo degli Strumenti Finanziari, Regolazione e Accreditamenti della Regione Emilia-Romagna, di cui alla DGR n. 2254/2009 e successive modificazioni.”

Privacy Policy|Cookie Policy